Autore
Salvatore Mannuzzu
Collana
I Rinati
(cinema)
Codice
4
Tit.Orig.
Apnea. Scritti sul cinema
Traduz.
ISBN
9 788878 960312
Formato
15x21
Pagine
116
Prezzo
€ 12,00
Stampato
marzo 2025
“Il cinema era quell’apnea, in quel buio unico al mondo; quella piccola droga quotidiana, quella giusta porzione di solitudine, dal sapore amaro e insieme non solo amaro (a suo modo, forse, persino dolce)”. Salvatore Mannuzzu e i film: una relazione molto stretta che emerge spesso dai suoi romanzi. Un interesse vivo che si sviluppa negli anni del Dopoguerra, condiviso con i consoci di un cineclub glorioso, e che lo accompagna nell’arco della vita. Mannuzzu scrive di cinema già dai primi anni di attività letteraria, quando ancora si firma come Giuseppe Zuri, pseudonimo utilizzato anche sulla rivista Cinema Nuovo, sulle cui pagine, agli inizi degli anni '60, recensisce Banditi a Orgosolo di Vittorio De Seta e Divorzio all'italiana di Pietro Germi.
Partendo proprio da questi due saggi, il volume riunisce interviste, articoli e le schede critiche redatte come giurato del premio Solinas nel 1986. In questi scritti, prodotti nel corso di oltre cinquant'anni, c'è tutto l'autore di Procedura, con la sua arguzia sottile e minuziosa e una competenza specifica che si nutre di una profonda cultura cinematografica oltre che letteraria: Mannuzzu va ben oltre l'analisi del testo filmico, fornendo punti chiave per leggere contesti e momenti storici.
Il volume comprende un saggio di Alessandro Cadoni e la prefazione di Sante Maurizi.
|